Con il decreto in oggetto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27/2016 del 3/2/2016, sono state introdotte nuove previsioni sull’impiego agevolato dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nella navigazione in acque comunitarie e interne.
Alle condizioni previste dal decreto, ai fini dell’esenzione da accisa, i carburanti devono essere preventivamente denaturati, mentre gli oli lubrificanti non sono soggetti a preventiva denaturazione, così come chiarito dall’Agenzia delle Dogane con circolare 5D del 15/3/2016.
Il decreto abroga il previgente dm 16/11/1995 n. 577.

Dringa Milito Pagliara
E’ avvocato con una consolidata esperienza nel diritto marittimo e dei trasporti, nel diritto internazionale e del commercio con l’estero.
Sito web: www.replegal.it/it/professionisti/cerca-i-professionisti/283-dringa-milito-pagliara.htmlUltimi da Dringa Milito Pagliara
Articoli correlati (da tag)
- Il Comitè Maritime International ha approvato le nuove Regole di York e Anversa sull’avaria generale (YAR 2016)
- Un emendamento alla SOLAS introduce l’obbligo di verifica del peso dei container prima della caricazione sulla nave
- Legge 28 dicembre 2015 n. 221 “disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali"