Chiara Agostini
Sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 42 del 20 febbraio 2012 sono state pubblicate le Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali per tutelare la privacy di chi è iscritto a social network dedicati alla salute, partecipa a blog e a forum di discussione o segue siti web che si occupano esclusivamente di tematiche sanitarie (anche in sezioni del portale) e in cui si svolge un'attività di carattere meramente divulgativo e conoscitivo, non solo con riferimento alle informazioni e ai commenti che si scambiano gli utenti, ma anche con riferimento ai consigli o alle "consulenze" mediche che vengono dagli stessi richieste. In base alle Linee guida del Garante, i gestori di siti, blog, forum, social network dedicati a tematiche relative alla salute, che prevedano o meno la registrazione degli utenti, dovranno rispettare alcuni adempimenti, il cui scopo è quello di richiamare l'attenzione sui rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia.
Linee Guida Garante Privacy.pdf
Coordinatori:
Avv. Chiara Agostini
Avv. Allegra Bonomo

Chiara Agostini
Avvocato esperto nella tutela della proprietà intellettuale ed industriale.
Sito web: www.replegal.it/it/cerca-i-professionisti/122-chiara-agostini.htmlUltimi da Chiara Agostini
- Il Garante Privacy dice stop al controllo massivo e alla conservazione illimitata delle e-mail aziendali
- The recent provisions of the Italian legislator on data protection
- Data Breach: il gruppo articolo 29 pubblica la versione definitiva delle linee guida sulla procedura di data breach ai sensi del GDPR
Articoli correlati (da tag)
- Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri annuncia l’approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo che porterà all’armonizzazione della normativa italiana rispetto alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
- Data Breach: il gruppo articolo 29 pubblica la versione definitiva delle linee guida sulla procedura di data breach ai sensi del GDPR
- Organismi di certificazione e accreditamento: il gruppo articolo 29 pubblica una bozza di linee guida sulla procedura di accreditamento degli organismi di certificazione