La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22981/2017, ha stabilito che la compravendita di un immobile va annullata per conflitto di interessi se il rappresentante – avendo fretta di concludere il contratto – trasferisce il bene ricevendo solo assegni in bianco. Nel caso di specie, la fretta di concludere l’accordo senza stipulare alcun preliminare e procedere ai preventivi frazionamenti o indagini catastali, e la dilazione di pagamento accordata dietro la consegna di assegni in bianco e senza garanzia di adeguata provvista presso la banca, sono indice di un conflitto di interessi del rappresentato. Viceversa, la procura conferita dal venditore non può essere annullata per incapacità della persona che l’ha conferita solo per il fatto che il prezzo di vendita è sproporzionato rispetto al valore di mercato del cespite.

Daniele Merighetti
Svolge prevalentemente attività di assistenza stragiudiziale e giudiziale nell’ambito delle materie di diritto civile, con particolare riferimento alla responsabilità contrattuale, alle locazioni ed alla tutela del consumatore.
Website: www.replegal.it/it/professionisti/cerca-i-professionisti/206-daniele-merighetti.htmlLatest from Daniele Merighetti
- Ex soci della s.r.l. responsabili della cartella di pagamento anche senza avere ottenuto alcun importo dalla liquidazione della società
- Il notaio che omette le visure ipotecarie non deve risarcire alla banca il danno da perdita di chance
- Il Ministero deve risarcire il sieropositivo da emotrasfusione a prescindere dalla data di effettiva conoscenza del virus
Related items
- Il risarcimento del danno per la revoca della mediazione immobiliare non può essere pari all’intera provvigione
- Il venditore deve restituire il prezzo se la cessione di un terreno gravato da usi civici viene dichiarata nulla
- Non si può chiedere la nullità della compravendita immobiliare solo perché non è compreso anche il box auto