Parte la corsa agli incentivi per gli investimenti da realizzare nei territori delle aree di crisi industriale non complessa. Per il 4 aprile (ore 12) è fissato il click day per la presentazione delle domande di agevolazione.
Il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico del 24 febbraio scorso disciplina termini e modalità di inoltro delle istanze.
La dotazione finanziaria è di 124 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile.
Tra le proposte agevolabili sono compresi i programmi di investimento per la tutela ambientale, il turismo e i progetti di innovazione organizzativa.
Gli incentivi coprono fino al 75% dell’investimento ammissibile, con un mix di: a) contributo a fondo perduto in conto impianti; b) contributo a fondo perduto alla spesa; c) finanziamento agevolato.
Le spese ammissibili comprendono tra gli altri:
- il terreno;
- impianti, macchinari ed attrezzature;
- consulenze e servizi di Ict.

Pasquale Morra
Svolge attività di consulenza e assistenza in favore di operatori economici e stazioni appaltanti nel settore dei contratti della P.A.: appalti di lavori, servizi e forniture, concessioni di servizi, contratti di partenariato pubblico privato.
Website: www.replegal.it/it/tutti-i-collaboratori/227-pasquale-morra.html