A distanza di pochi mesi dalla sua entrata in vigore (decisione della Commissione UE del 12 luglio 2016), il nuovo accordo per il trasferimento dei dati personali dei cittadini europei verso gli USA - cd. “Privacy Shield” – entra come protagonista nelle aule giudiziarie.
La Digital Rights Ireland – una organizzazione irlandese rivolta alla difesa ed alla protezione dei diritti civili dei cittadini nell’era digitale - infatti, ha citato in giudizio la Commissione Europea innanzi al Tribunale dell’UE (causa T-670/16), sostenendo che il Privacy Shield non garantisce, a suo avviso, un’adeguata protezione dei dati personali dei cittadini europei trasferiti negli Stati

Chiara Agostini
Avvocato esperto nella tutela della proprietà intellettuale ed industriale.
Website: www.replegal.it/it/cerca-i-professionisti/122-chiara-agostini.htmlLatest from Chiara Agostini
- Il Garante Privacy dice stop al controllo massivo e alla conservazione illimitata delle e-mail aziendali
- The recent provisions of the Italian legislator on data protection
- Data Breach: il gruppo articolo 29 pubblica la versione definitiva delle linee guida sulla procedura di data breach ai sensi del GDPR