Il Cybersecurity Information Sharing Act è stato approvato dal Senato degli Stati Uniti il 27 ottobre. Un disegno di legge simile era già passato alla Camera. È probabile che i due testi si fondano in unico documento prima dell’approvazione del Presidente degli Stati Uniti. Molte sono le critiche che provengono dai sostenitori della privacy in quanto nasconderebbe “nuovi meccanismi di sorveglianza da parte del governo mascherati da protezioni sulla sicurezza”. Con loro si sono schierati alcuni dei colossi delle aziende tecnologiche della Silicon Valley e non solo (Google, Microsoft, Amazon, Apple, Twitter, Yelp, Wikipedia e Reddit).

Giuseppe Vaciago
Avvocato esperto in diritto penale societario e delle nuove tecnologie.
Website: www.replegal.it/it/cerca-i-professionisti/118-giuseppe-vaciago.htmlLatest from Giuseppe Vaciago
Related items
- Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri annuncia l’approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo che porterà all’armonizzazione della normativa italiana rispetto alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
- Data Breach: il gruppo articolo 29 pubblica la versione definitiva delle linee guida sulla procedura di data breach ai sensi del GDPR
- Organismi di certificazione e accreditamento: il gruppo articolo 29 pubblica una bozza di linee guida sulla procedura di accreditamento degli organismi di certificazione