A distanza di pochi giorni dall’emanazione dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto attuativo in materia di licenziamento disciplinare (cd “Decreto Fannulloni”), una società di Udine ha già introdotto un sistema di controllo incrociato dei badge che aggiorna in tempo reale il numero di chi esce o entra nell’edificio o nell’area segnalando immediatamente l’anomalia tra i due dati, ovvero tra il numero di persone che hanno strisciato e il numero reale di persone entrate e uscite. Tale soluzione non dovrebbe riguardare solo le società pubbliche, ma in ossequio al Jobs Act, anche le società private che potranno installarlo anche senza l’accordo sindacale.

Giuseppe Vaciago
Avvocato esperto in diritto penale societario e delle nuove tecnologie.
Website: www.replegal.it/it/cerca-i-professionisti/118-giuseppe-vaciago.htmlLatest from Giuseppe Vaciago
Related items
- Il Garante Privacy dice stop al controllo massivo e alla conservazione illimitata delle e-mail aziendali
- Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri annuncia l’approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo che porterà all’armonizzazione della normativa italiana rispetto alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
- Data Breach: il gruppo articolo 29 pubblica la versione definitiva delle linee guida sulla procedura di data breach ai sensi del GDPR