La Corte di Cassazione a sezioni unite, con la sentenza 26 maggio 2016 n. 10925, ha stabilito che, in caso di trasferimento della sede legale all’estero, è onere dei creditori che hanno presentato istanza di fallimento provare i fatti idonei a vincere la presunzione di coincidenza tra sede statutaria ed effettivo centro di interessi della società, non essendo possibile attribuire alla medesima l’onere di provare il reale trasferimento della sede sociale.
Download attachments:
Tagged under

Sara Colli
Si occupa prevalentemente di diritto fallimentare e di diritto commerciale e societario.
Website: www.replegal.it/it/professionisti/tutti-i-soci/323-sara-colli.htmlLatest from Sara Colli
- Amministrazione straordinaria: stabilizzazione dei rapporti contrattuali in corso solo con il consenso del commissario
- Diritto fallimentare: approvata la legge delega per la riforma
- La sospensione dei termini durante il periodo feriale e l’accertamento di crediti da lavoro per ammissione al passivo (Cass. Civ., sez. un., 5 maggio 2017, n. 10944)