L’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America hanno raggiunto un compromesso sul nuovo meccanismo per il trasferimento dei dati personali oltreoceano, che si chiamerà EU-US Shield. La Commissione ha garantito che ci sarà maggiore protezione della privacy e che si eviteranno episodi di sorveglianza di massa. Viene inoltre istituita anche la figura di un difensore civico a cui i cittadini possono rivolgersi per eventuali ricorsi.
Tagged under

Marco Tullio Giordano
Esperto nel settore del diritto penale delle nuove tecnologie.
Website: www.replegal.it/it/cerca-i-professionisti/189-marco-tullio-giordano.htmlLatest from Marco Tullio Giordano
- La Commissione Europea ha diramato con una comunicazione indirizzata al Parlamento ed al Consiglio contenente un set di linee guida per il contrasto ai contenuti illeciti online
- La Camera approva la nuova legge di contrasto al Cyberbullismo
- La Corte di Cassazione conferma il divieto di comunicare sui social network per i soggetti sottoposti ad arresti domiciliari
Related items
- Privacy e sicurezza informatica nella PA - Le violazioni dei dati personali nelle pubbliche amministrazioni
- Cancellazione dei dati personali dal registro delle imprese: arriva il “no” della Corte di Giustizia UE
- Privacy Shield: il nuovo meccanismo per il trasferimento dei dati personali verso gli Stati Uniti