L’INAIL ha approvato i criteri generali per l’attivazione della procedura sugli incentivi alle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le attività finanziate – per un totale di circa 250 milioni di euro – rientrano, a titolo esemplificativo, i progetti di investimento, quelli per l’adozione dei Modelli Organizzativi e di responsabilità sociale, per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi o di bonifica da materiali contenenti amianto.
Per quanto riguarda i progetti per l’adozione dei Modelli Organizzativi e di responsabilità sociale, il plafond ammonta a 100 milioni di euro con un contributo singolo che può variare da 5 mila a 130 mila euro.
Le domande potranno riguardare una sola tipologia di progetto e dovranno essere inoltrate tramite il sito internet di INAIL a partire dal 19 aprile prossimo.

Letizia Catalano
Svolge la sua attività nel settore del diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio e della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex D. Lgs. 231/2001.
Website: www.replegal.it/it/professionisti/cerca-i-professionisti/124-letizia-catalano.htmlLatest from Letizia Catalano
- In vigore dal 31 gennaio la Legge n. 3/2019 (Anticorruzione): importanti novità anche in materia di D. Lgs. 231/2001
- Responsabile il datore di lavoro in caso di mancata sostituzione del capocantiere assente
- Responsabilità ex D. Lgs. 231/2001: la richiesta di rinvio a giudizio interrompe la prescrizione se emessa entro cinque anni dalla consumazione del reato presupposto
Related items
- In vigore dal 31 gennaio la Legge n. 3/2019 (Anticorruzione): importanti novità anche in materia di D. Lgs. 231/2001
- Pubblicato il Bando Isi 2018 – incentivi alle imprese per progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori
- Responsabile il datore di lavoro in caso di mancata sostituzione del capocantiere assente